Periodo di broccoli , in ogni salsa, però dopo un po' il sapore inizia a stancare, eppure li abbiamo solo in questi momenti.. perché non sfruttarli per farcire una torta salata da gustare nei giorni successivi alla preparazione ...e soprattutto senza buttare nulla di questa meravigliosa verdura? Non ci crediamo? Allora mettiamoci all'opera e poi ne riparliamo.
Torta Salata con Broccolo
Ingredienti per il ripieno:
Un broccolo intero
Due uova
Mezza confezione panna vegetale(circa 100/120 ml)
Tre cucchiai ricotta
100 g grana grattugiato
100 g eddammer (o di formaggio saporito) grattugiato
Sale, pepe a sentimento
Pasta sfoglia* senza glutine
*due alternative: farla in casa , seguendo la ricetta classica o questa veloce , oppure prendere un rotolo di sfoglia senza glutine già pronto .
Procedimento:
Pulire il broccolo, separare i gambi grossi dai ciuffi (anche quello centrale) e farli a pezzettoni. Bollirli in acqua salata sinché si saranno ammorbiditi, serviranno circa 15 minuti variabile a seconda della grandezza dei pezzi tagliati, scolare i pezzemi e metterli in una ciotola, nella stessa acqua bollire i ciuffi.
Mentre questi ultimi si cuociono, meno di 10 minuti, schiacciare con una forchetta o con lo schiacciapatate i pezzi cotti dei gambi.
Estrarre dal frigo la pasta sfoglia .
In una ciotola a parte mescolare uova, formaggi, una spruzzata di sale e pepe, ed aggiungere la panna vegetale, la ricotta e sbattere tutto con una frusta. Inserire i gambi di broccolo schiacciati.
Scolare i ciuffi di broccolo e farli raffreddare.
Tirare la pasta sfoglia e metterla nella tortiera bassa, fare qualche buco sulla base con i rebbi della forchetta, stendere qualche manciata di formaggio grattugiato a scelta, inserire i ciuffi di broccolo e coprire tutto con il composto preparato in precedenza.
Decorare eventualmente i bordi della tortiera ed i formare a 190 °C per 35 minuti, avendo cura di inserire la teglia nella parte bassa del forno. Grill acceso gli ultimi dieci minuti.
Lasciar riposare almeno un'ora prima di gustarla, se mangiata il giorno successivo il sapore è la consistenza sono al top. Da provare.
PS: personalmente, se non ho tempo o voglia di fare la sfoglia uso la pasta sfoglia senza glutine già pronta e stesa che trovo al banco frigo, sia di nota e storica marca che da discount, con i medesimi risultati. Un poco unta vero, ma veramente buona.