Semplicità e gusto, scenografia e festa..tutto in un piatto facile e veloce, che si può preparare anche qualche giorno prima, oppure si può fare all'ultimo, basta preparare le basi e congelarle, da prendere al momento del bisogno e comporre il piatto.
Torta Di Crespelle Salate
Ingredienti per le crepes (~12/15):
120 g di farina senza glutine
(io ho usato Revolution food pane e Farmo per pane in egual misura)
260 ml latte soia
(va bene anche il latte di vaccino)
2 uova
2 cucchiaini di olio di mais
Un pizzico di sale
Ingredienti per il ripieno strato:
200 g erbe di campo o spinaci bolliti
150 g ricotta
1 cipolla piccola tritata
6 cucchiai di formaggio grattugiato
Un pizzico sale
Ingredienti copertura:
Mezza piccola cipolla
Un cucchiaio olio EVO
Uno spicchio di aglio
Due bicchieri di passata di pomodoro, circa 400 g
Origano in foglie
Sale q.b.
Preparazione:
Iniziamo dalla pastella, mescolare olio, latte, uova e unire piano piano la farina ed il sale. Eliminare grumi e lasciar riposare una mezz'ora prima di stenderla su una pentola antiaderente e creare le crespelle.
Nel frattempo sbollentare le erbette (vanno benissimo anche quelle surgelate) strizzarle per bene, metterle in una teglia con la cipolla e saltarle un poco.
* Nota: A me capita spesso di utilizzare una cipolla rimasta dalla preparazione del brodo settimanale. I questo caso non servirebbe neppure saltarla con le erbette
Ora si può decidere di tagliuzzare le erbette o gli spinaci o frullarli, mescolandoli con la ricotta e due cucchiai di formaggio grattugiato.
In una seconda pentola mettere l'olio, la mezza cipolla tagliata molto finemente e lo spicchio di aglio schiacciato. Lasciamo insaporire e appassire la cipolla, infine aggiungiamo la passata di pomodoro lasciandola sobbollire qualche minuto. Aggiungiamo un poco di origano e sale, togliamo l'aglio e spegniamo il fuoco lasciando riposare il tutto.
Scaldiamo una pentola antiaderente a bordo bassi e inviamo leggermente con olio e mettiamo una cucchiaiata al centro, tiriamo per bene, magari con l'apposito attrezzo per crepes, e formiamo le crespelle . Cuociamo da entrambi i lati.
Dovrebbero uscire circa 12/15 crespelle, a seconda della dimensione che stiamo ottenendo.
*Nota: Se vogliamo surgelarle lasciarle leggermente indietro di cottura, devono solidificarsi ma non iniziare a colorare, tra una crespella e l'altra mettiamo una striscia di alluminio (saranno più semplici da staccare quando sono surgelate).
Prendiamo una tortiera con cerniera (da 16/28 cm di diametro) e foderiamola con carta da forno, iniziamo a comporre la nostra torta.
Sul fondo mettere una cucchiaiata di
Pomodoro, mettere la prima crespella, coprire con uno strato di ripieno alle erbe e ricotta, coprire con una crespella.
E così via io successivi strati.Ogni tanto mettere una spolverata di formaggio grattugiato. Ogni sei crespelle fare uno strato di ripieno non con erbette ma con il pomodoro e il formaggio, coprire con crespella e continuare sino ad esaurire le crepes.
Al termine coprire con generosa copertura di pomodoro e formaggio grattugiato (o mozzarella e origano) oppure soltanto con pomodoro e origano, dipende dai gusti personali.
Infornare 30 minuti a 180°C e lasciar riposare una seconda di minuti prima di sformarla e servirla.
*Nota: é possibile cuocerla e lasciarla in frigo ben coperta nella tortiera una volta cotta, per un paio di giorni. In questo caso estrarla dal frigo, lasciarla a temperatura ambiente qualche minuto e ripassarla in forno una decina di minuti a 180 °C.
Volendo si possono preparare le crespelle e congelarle, estrale quando vogliamo comporre la torta lasciandole scongelare qualche minuto e componendo la torta come sopra.
Personalmente preferisco lasciare le crespelle di partenza più grandi, mentre rifilo con un coperchio della grandezza della tortiera le successive, per avere bordi più ordinati. I ritagli delle crepes li metto qualche secondo nel brodo, così abbiamo dei noodles veloci o una pastina da brodo super rapida.
È più lungo scriverlo che farlo, davvero.