Quantcast
Channel: Un Castello In Giardino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 155

Piade alla zucca

$
0
0

BOOOOO!!! Che paura eh?!
Si si tremate, le streghe son tornate!!
Anche se Halloween non è proprio una abitudine al Castello, ci piace preparare pietanze a tema, con colori e immagini che ricordano le streghe e gli spiriti della notte che proprio nella notte di Ogni Santi secondo le tradizioni Celtiche tornano dal modo di là e fan visita al mondo della luce... insomma un po' di horror e un po' di terrore in questa giornata ci sta, magari anche a tavola, perché no?!

Quest'anno abbiamo deciso di aver un sacco di arancione, come la zucca di Jack, con la zucca ma puntando al salato, la torta sappiamo già quale sarà, la mitica pumpkin pie e salato?
Si va di piadine!! Piadine alla zucca però, arancioni e profumate...e  con quel tocco in più, la forma un po' streghe e un po' zucche,  ma possono essere anche le solite forme tonde da riempire con ogni cosa, la peste piccola ha deciso che le streghe dovevano tuffarsi in piscine di gorgonzola, tanto per tornare alla botte dei mostri, perché questo ottimo formaggio ha il suo non so ché di mostruoso.

Piade alla Zucca

250 g farina senza glutine
110 g di latte
30 g strutto
La punta di un cucchiaino di bicarbonato
50 g di polpa di zucca cotta
Mezzo cucchiaino di sale fino

In una ciotola frullo la polpa di zucca che ho precedentemente cotto al vapore per pochi minuti e la las io raffreddare.
Nel latte nel frattempo sciolgo lo zucchero e setaccio farina e bicarbonato.
Inizio ad aggiungere lo strutto alla farina lavorando con le mani, mettendo poco alla volta metà del latte previsto, continuo a mescolare inserendo la polpa di zucca e continuo con il latte, sino ad ottenere un impasto morbido e malleabile.
Potrebbe non servire tutto il latte, dipende dell'umidità dell'ambiente di produzione e da quella della zucca.
Stendo l'impasto alto 3/4 mm, anche meno, e ricavo con un coperchio pressato sulla tirata tante piade tonde. Volendo, come ho fato io, ho utilizzato stampini da biscotti con la forma di zucca e strega.

Scaldo una piastra antiaderente o un testo e cuocio qualche minuto per lato le piadine.

A noi sono piaciute anche a temperatura ambiente.
Non ho specificato che farina ho usato poiché spesso mi capita di utilizzare fondi di vari pacchi, per questo spesso il sapore e la quantità di latte possono cambiare per via della composizione delle varie miscele.
Come zucca, al Castello ci siamo innamorati della varietà Regina dell'azienda Galliera di Porporana, dolce e polposa come non mai..e con una buccia praticamente inesistente.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 155

Trending Articles