Quantcast
Channel: Un Castello In Giardino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 155

Ricette Base... Pasta Frolla con mix alla Canapa

$
0
0



La pasta frolla è un must della cucina, c'è la versione salata, dolce, alta, morbida, secca, che sbriciola...insomma ogni casa ha la "sua" frolla di famiglia... e se ci aggiungiamo qualcosa..ecco che diventa ancora più speciale.

Grazie a "I Buoni Senza Glutine" ed al suo super movimentato e pazzo staff in giro per la penisola si possono sperimentare dal vivo e con le mani nel sacco, i loro mix di farine. Tra questi nell'ultimo anno hanno  portato alla conoscenza del mondo culinario, sglutinato, la farina di Canapa..ovviamente senza glutine. Finalmente anche i celiaci possono averne di certificata gluten free. ..e allora perchè non mettersi all'opera?

L'avevo gustata al Gluten Free exPo di Rimini, l'ho ripescata facendone una scorta a casa, e l'ho usata seguendo il corso con il grande Laurent, dove ne ha mostrato caratteristiche e modi di uso..oltre le peculiarità di questi mix. La farm. Cavalletti ha organizzato un bellissimo corso dove tanti, ma veramente tanti (che bello!!) hanno potuto provarle..e un prossimo ci sarà a breve!
Che dire? A noi "ci piace" (usando i termini dei social web), eccome se ci piace.....
tanto per cominciare la canapa è un elemento legato ai territori ferraresi, in diversi modi, poi è dolce al palato, meno prepotente di grano saraceno e quinoa, che non sono da scartare, anzi..ma spesso, soprattuto con i bimbi, certe farine non si riesce a fargliele mangiare..eppure quando si necessita di trovare un compromesso per assimilare ferro, fibre e sostanze varie...è necessario ricorrere a trucchetti simili...se poi non vogliono vedere neppure da lontano frutta e verdura bhè....  si va di dolci e pizze.. sapientemente riempiti di "buoni propositi" e "buoni alimenti".


Pasta Frolla alla Canapa


200 g mix dolci alla canapa "l'Altro Gusto" de i Buoni SG

  80 g margarina* o burro
  90 g zucchero semolato
    4 g lievito per dolci*    (se si vuole la frolla morbidissima..non lo uso per i biscotti)

Mescolare  a mano, senza paura, uovo e zucchero, aggiungere burro o margarina e manipolare per bene il mix. Infine aggiungere la farina, lavorare velocemente per eliminare grumi, fare un panetto e mettere a riposare.


Stendere l'impasto (anche più giorni dopo..in questo caso toglierlo dal frigo e far riprendere la temperatura ambiente), spolverando un poco il piano di lavoro con farina e usarla per biscotti (in questo caso in forno a 180 °C per 13-15 minuti, o crostate ripiene.. 180-190°C per 25-30 minuti.






Viewing all articles
Browse latest Browse all 155

Trending Articles