Quantcast
Channel: Un Castello In Giardino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 155

Contenitori di Pane con farina monomarca Farma&Co

$
0
0

Oggi si va di pane, o meglio si va di contenitore di pane. Come cosa? Si vedono sempre quei bei cesti di pane glutinoso (haimè!) Che fan bella mostra di sé su molte tavole del nord, e in paesi stranieri, con dentro quelle zuppe o minestroni ..o stufati di carne, pronti a trasformarsi in scenografici contenitori da mangiare, ma senza glutine ostici da fare o troppo morbido e si inumidiscono in pochissimi minuti, sciogliendosi nei piatti invece di contenere i ripieni. 
Eppure non è impossibile farli, di farine per questa soluzione ne ho provate diverse, per ora la mia preferita per questo uso è la Farma & Co bakery per pane e pizza .

La ricetta è praticamente quella sulla confezione, con un calo nei liquidi, ma giusto perché voglio evitare si sieda troppo e mi scivoli via la forma perché la si può fare tranquillamente a mano, se invece si vuole mettere in stampo allora la ricetta è perfetta così come è... Ecco, magari un paio di grammi in meno di lievito a casa mia, umida e calda.

Cesto di Pane
Ingredienti per 4 panini
400 g di acqua 
45 g olio evo
20 g di lievito fresco
10 g di sale
1/2 cucchiaino miele

Impastare gli ingredienti, a mano o in planetaria, facendo prima rinvenire il lievito con un poco di acqua e miele, inserire nella farina aggiungendo il resto dell'acqua ove si può già sciogliere il sale.

📍Se si utilizza abitualmente meno acqua di quella prevista nelle ricette, magari perché si fanno le preparazioni in luoghi umidi e tiepidi, inserire il sale alla fine, non sciogliendolo in acqua, sì da usarlo tutto e non "perderlo" nell'acqua non utilizzata.

Aggiungere l'olio evo e impastare sino al completo assorbimento.
Si può già dividere l'impasto in quattro parti, tenendo una parte grande come un uovo da parte, formare quattro bei panetti rotondi, segnare se si vuole, con un coltello, la superficie creando una croce o un asterisco, prendere una parte di impasto tenuto da parte e creare un bottoncino da appoggiare al centro di ogni panetto .

 Lasciare lievitare in forno spento  30/40 minuti (raddoppio delle dimension iniziali), scaldare il forno a 220 gradi, pennellare la superficie dei panetti con olio evo e infornare una ventina di minuti: la superficie dovrà risultare uniformemente colorata e la base deve suonare.

📍 Appoggiare i panetti su carta da forno e cuocerli sulla leccarda girata o su una pietra refrattaria calda, in modo da distribuire bene il calore nella parte inferiore del pane.

Estrarre il pane, attendere una decina di minuti, tagliare la calotta superiore e togliere un poco di mollica interna in modo da formare un vuoto. Inserire nuovamente in forno a 200 gradi, va bene anche solo il grill, anche la calotta, girata in modo che la parte bianca interna sia visibile, per 10 minuti , giusto il tempo si asciughi la parte interna del pane.

Estrarre il pane dal forno e lasciar leggermente freddare, inserire all'interno zuppa, minestrone o creme a piacere, coprire con la calotta. 
Servire a tavola un pane ad ogni commensale, sì che il la preparazione faccia da contenitore e contemporaneamente da portata.

📍Se si ha tempo, lasciar lievitare anche un'ora la massa intera, dividerla poi nei quattro panetti (anche di più se si vogliono fare porzioni più piccole) lasciar lievitare nuovamente 35/40 minuti e procedere come sopra: il pane acquisterà più ariosità e meno pesantezza nella mollica da estrarre 

                 E buon appetito.

.





Viewing all articles
Browse latest Browse all 155

Trending Articles